Francesca Castelli Massoterapista

Chi sono e cosa faccio

Sono Francesca e ho scelto questa professione consapevole della responsabilità che comporta.

Chi riesce a trovare del tempo da dedicare a sé stesso vuole potersi affidare ad un professionista e, prima di tutto, ad una persona dotata di sensibilità che possa comprendere quanto quel momento sia raro e prezioso.

Attraverso le manualità del massaggio si crea un legame empatico tra chi fa e chi riceve il trattamento, al punto che le mani riescono a leggere i segnali del corpo e le parole diventano superflue.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi subito il 15% di sconto sul primo pacchetto Basic


Dove interviene la massoterapia?

La massoterapia è una medicina riabilitativa e preventiva: è una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o la parte del corpo che fa male.

Il massaggio consiste in un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo non solo nelle cure dei traumi e delle malattie, ma anche per lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per aumentare le capacità di recupero e lavoro degli atleti, per migliorare il benessere psicofisico e per indurre rilassamento nelle persone tese e stressate.

Il massaggio è in grado di indurre diversi importanti effetti sull’intero organismo:

– Sul tessuto muscolare aumenta la capacità di recupero e accelera la guarigione delle contratture muscolari.

– Sulla cute migliora l’elasticità, la sensibilità propriocettiva calorica e dolorifica, produce vasodilatazione e produce una riduzione dello strato corneo.

– Sulla circolazione ha un effetto prevalente sul circolo di ritorno: consente un migliore reflusso sanguigno in direzione del cuore, il quale lavora meglio, riduce la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa.

– Il ristagno linfatico diminuisce: il massaggio ha un effetto drenante con accelerata rimozione delle tossine.

– Sul sistema nervoso agisce sul dolore con effetto sedativo sia sui muscoli che sulla psiche in quanto avviene una diminuzione dei livelli di cortisolo e di serotonina con conseguente riduzione degli stati d’ansia e miglioramento dell’umore.

I trattamenti

Trattamento Linfodrenante

Scopri di più

Trattamento Rassodante

Scopri di più

Trattamento Decontratturante

Scopri di più

Trattamento Personalizzato

Scopri di più

Trattamento Emozionale

Scopri di più

I prodotti che utilizzo

Tutti gli Oli Vegetali che utilizzo appartengono alla linea Microcosmo. Sono oli vegetali puri al 100%, di grado alimentare, pressati a freddo senza solventi, non adulterati.

Oli vegetali di base e burri

Gli Oli vegetali sono tipi di oli che utilizzo per i trattamenti, esono due, quelli di Mandorle e noci e quello di Argan. Mentre il burro che uso per i trattamenti è quello di Karitè.

1. Olio di Mandorle dolci: adatto per tutti i tipi di pelle, in particolare pelli secche, poco elastiche, sensibili e arrossate; contribuisce a lenire il prurito e l’infiammazione

2. Olio di Argan: adatto per tutti i tipi di pelle, in particolare pelli mature, secche e spente; cicatrici e smagliature; ottimo anche sulle unghie e sulle punte e lunghezze dei capelli

3. Burro di Karitè: adatto per pelli secche, delicate, arrossate; callosità e tagli a mani e piedi

 

Oleolito Spargico

L’Oleolito è una preparazione erboristica che prevede l’estrazione dei principi liposolubili di una pianta attraverso la sua macerazione in olio. 

1. Oleolito Betulla: linfodrenante, snellente

2. Oleolito Edera: Drenante, anticellulite

3. Oleolito Elicrisio: Dermatiti, eczemi, psoriasi

4. Oleolito Iperico: Arrossamenti, irritazioni, antirughe

5. Oleolito Rosa Canina: Vitamina c Antiossidante

6. Oleolito Rosmarino: Stimolante, riattivante, tonificante

Oli Corpo

Gli oli corpo sono tipo di oli che utilizzo per i trattamenti, e sono quattro: attivante, corpo, trattamento cellulite, vene e capillari. 

1. Olio corpo attivante: dal fresco e attivante profumo di rosmarino e menta, quest’olio stimola la circolazione periferica e l’attività sia fisica che mentale della persona

2, Olio corpo drenante: lavora rinforzando la circolazione periferica ed allo stesso tempo stimola il drenaggio dei liquidi e la pulizia del corpo dalle tossine accumulate

3. Olio corpo trattamento cellulite: agisce stimolando la disinfiammazione del tessuto, tipica della cellulite. Stimola e rinforza la circolazione periferica e il drenaggio dei liquidi in eccesso

4. Olio corpo vene e capillari: agisce in particolar modo proteggendo e rinforzando le pareti dei capillari più deboli che si trovano a livello del microcircolo cutaneo. 

Idrolati

Gli idrolati sono il risultato della distillazione degli oli essenziali, pertanto possono essere utilizzati puri sulla pelle.

1. Idrolato di Malva: dalle proprietà decongestionanti e lenitive, ha un’azione idratante ed emolliente su pelli secche, sensibili o irritate

2. Idrolato di Lavanda: dalle proprietà rilassanti, calma le scottature ed è utile in caso si eczema o eritema

3. Idrolato di Rosa: antisettico e adatto a tutti i tipi di pelle, è un’acqua che lavora a livello del cuore e indicata per sostenere le qualità di armonia, grazia e gentilezza

4. Idrolato di Salvia: dalle proprietà di regolatore ormonale, purificante e sebo normalizzante per pelli acneiche e grasse. Adatta nei casi di sudorazione eccessiva o squilibrata

5. Idrolato di Timo: dalle proprietà purificanti e antisettiche, ottimo su pelli atone o grasse

Accessori e prodotti inclusi nei trattamenti

(In base al trattamento ed al pacchetto scelto).

Bendaggi per fango

Bende – h 12 cm x 4,5 cm – misto cotone – riutilizzabili

Maschera Occhi

Riempita con semi di lino da far scaldare.

Manopola di canapa grezza

Si utilizza per esfoliare la pelle. L’uso di questa manopola migliora l’ossigenazione dei tessuti e aiuta il processo di rigenerazione della pelle.

Unguento Antidolorifico

Con iperico e lavanda, ha un effetto analgesico e antinfiammatorio ideale per dolori reumatici, cervicali e lombari.

Crema Rassodante

Crema rassodante utilizzata dopo il trattamento, a base di Ginseng e Tiarè applicata dopo la doccia aiuta a completare a casa il lavoro iniziato in studio.

Sinergie Olfattive

Sinergie utilizzate durante il trattamento emozionale. Prima di iniziare il trattamento si è sottoposti alla prova olfattiva per capire la Sinergia più adatta alla persona.

Fango Snellente

Fango snellente, riducente composto di 5 estratti funzionali specifici e di una sinergia di 4 oli essenziali mirati.

Oli Essenziali

Oli che utilizzo durante il trattamento e possono aiutare a migliorare la cura della cute in base al trattamento fatto.

Programma un appuntamento


Seguimi
Numero di telefono

+39 3478135896

Orari

Solo su appuntamento.